Antonio Conte e il suo Napoli, capolista in campionato, si preparano a due sfide cruciali in quattro giorni contro la Lazio.
I partenopei affronteranno la Lazio di Baroni allo stadio Olimpico negli ottavi di Coppa Italia il 5 Dicembre, mentre per la Serie A, i due club scenderanno in campo domenica al Maradona per la 15a giornata di campionato.
La strategia di Conte è quella di mettere in campo due formazioni completamente diverse per i due impegni.
L’obiettivo è sicuramente quello di preservare i giocatori in vista del campionato, dove il Napoli punta a mantenere il primo posto, con un’ Atalanta sempre più alle costole.
Coppa Italia: Il Bologna è la prima squadra qualificata ai quarti
La prima squadra qualificata ai quarti di Coppa Italia è il Bologna di Vincenzo Italiano.
I rossoblù hanno dominato il Monza di Alessandro Nesta con un netto 4-0 negli ottavi di Coppa Italia, guadagnandosi un posto nei quarti.
La squadra è andata in vantaggio già nel primo tempo con i gol di Pobega e Orsolini, e nella ripresa, Dominguez e Santiago Castro hanno completato il poker, suggellando una prestazione impeccabile.
Il Monza, non è riuscito a contrastare la compattezza e la qualità della squadra di Italiano, che ha controllato il ritmo e sfruttato ogni occasione con efficacia.
Ora il Bologna, in grande forma, si prepara ora ad affrontare ai quarti di finale la vincente tra Atalanta e Cesena, candidandosi come una delle protagoniste della Coppa Italia.
Intanto, anche il Milan si è qualificato con un clamoroso 6-1 sul Sassuolo.
Fiorentina out dalla Coppa Italia: l’Empoli vince 6-5 ai rigori
La Fiorentina è eliminata dalla Coppa Italia agli ottavi di finale dopo una sfida intensa contro l’Empoli, terminata 2-2 nei tempi regolamentari e decisa ai rigori (5-6).
Una partita emozionante, segnata da un forte tributo al giovane Edoardo Bove, reduce da un grave malore in campo pochi fa nel match contro l’Inter.
L’Empoli ha assolutamente sorpreso la Fiorentina passando in vantaggio con Ekong al 4’.
I Viola hanno pareggiano con Kean nel secondo tempo e si sono portati avanti con Riccardo Sottil, ma Esposito ha ristabilito l’equilibrio al 75′.
Alla fine la partita si è decida ai rigori, dove gli errori di Luca Ranieri e Kean sono stati fatali per la squadra di Palladino.
L’incontro è stato carico di emozioni, con l’Empoli, nonostante le numerose assenze, capace di giocare con grandissima intensità.
L’ Empoli avanza ai quarti, dimostrando tenacia, lasciando però alla Viola il forte rammarico per l’eliminazione in Coppa Italia.
Lazio-Napoli: Precedenti storici e curiosità
La Lazio debutta nella Coppa Italia 2024-25 affrontando il Napoli all’Olimpico.
Il sorteggio non è stato favorevole per i biancocelesti che, pur essendo teste di serie, si trovano di fronte la capolista attuale del campionato.
Il Napoli, reduce da una stagione precedente deludente che l’ha obbligato a iniziare il torneo dai preliminari estivi, arriva comunque con grandi ambizioni.
La Lazio si presenta con un bilancio storico positivo contro i partenopei, avendo ottenuto 5 vittorie, 2 pareggi e subito 3 sconfitte.
Conte: “Per vincere si devono costruire le vittorie altrimenti non vai da nessuna parte“
“Il nostro obiettivo è di crescere, costruire qualcosa,
per crescere c’è bisogno di giocare quanto più possibile.
E’ importante prepararci bene, andare avanti in Coppa Italia significa avere altre possibilità,
altro spazio per dimostrare che si stanno facendo miglioramenti,
per capire bene anche per il club, per i calciatori, pure per me…
Ognuno, ogni club, inizia l’anno con degli obiettivi, poi possiamo dichiarare ciò che vogliamo, ma alla fine internamente ognuno sa se gli obiettivi sono stati raggiunti o meno.
Noi dobbiamo rispondere al nostro club, all’ambizione del club,
agli obiettivi posti insieme, ognuno sa il reale obiettivo.
Per vincere si devono costruire le vittorie altrimenti non vai da nessuna parte.
La costruzione è alla base della vittoria, bisogna costruire l’ambizione per stare lì con le altre,
una voglia realistica, ma non da sognatori.
Possibili formazioni di Lazio-Napoli
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Patric, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Tchaouna, Dele-Bashiru, Pedro; Noslin. All.: Baroni
Napoli (4-2-3-1): Caprile; Zerbin, Rafa Marín, Juan Jesus, Spinazzola; Gilmour, Folorunsho; Ngonge, Raspadori, Neres; Simeone. All.: Conte